2022 © Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo - Istituto di studi e ricerche
P.Iva: 01875350165
Tutti i diritti riservati
Privacy
Lo studio, ancora preliminare, delle anfore provenienti dalla raccolta antiquaria, da piccoli depositi e dagli scavi nella città di Bergamo e nella bergamasca permette di ricostruire qualche aspetto dell’economia del mondo antico a Bergomum, in particolare di leggere i percorsi commerciali di alcune derrate sin qui giunte in età romana, il tenore di un commercio a medio raggio, le scelte alimentari effettuate alcuni secoli or sono da chi viveva allora nelle nostre zone. Una tabella dell’epigrafia anforaria, infine, offre alla lettura diretta il nome di commercianti già noti altrove negli studi sulle anfore o ancora sconosciuti, le cui merci sono giunte nella nostra città e nel suo territorio tra la fine dell’età repubblicana e i primi secoli dell’impero romano.