2022 © Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo - Istituto di studi e ricerche
P.Iva: 01875350165
Tutti i diritti riservati
Privacy
L’attuale oratorio di S. Felicita si trova sui resti della Basilica Autarena della quale rimangono ancora evidenti tracce nella zona absidale. L’antico edificio venne distrutto forse pochi decenni dopo la sua costruzione durante le lotte interne al regno longobardo. Probabilmente anche per il significato simbolico che rivestiva fu ricostruita pressoché uguale una volta sedate le rivolte. Subì poi una seconda distruzione, probabilmente ad opera del Barbarossa, alla quale seguì un progressivo declino. Un nuovo edificio religioso di più modeste dimensioni venne ricavato dai resti del precedente, rimanendo in uso fino alla costruzione dell’edificio moderno.